La ASD CSAIn VeloceMente Academy è una società di atletica nata a dicembre del 2017 dalla volontà, dalla passione e dalla professionalità di Marisa Masullo e del marito Claudio Petrucci, grazie anche alla collaborazione dell’Ente di promozione CSAIn (Centri Sportivi Aziendali e Industriali).
Con alle spalle la grande esperienza sportiva di Marisa, pluricampionessa e tecnico federale e di Claudio, istruttore e “mental coach” di alcuni tra gli atleti più forti al mondo, il “Gruppo VeloceMente” nasce per dar modo a bambini e bambine che si avvicinano all’atletica e a giovani talenti, di allenarsi con metodo ma anche con gioia, rispettando i valori dello sport e le naturali tempistiche di crescita sportiva.
L’obiettivo è quello di diventare una vera e propria accademia di atletica, curando nei minimi dettagli lo sviluppo tecnico, fisico e mentale dei giovani atleti e allevando al proprio interno istruttori che abbiano gli stessi valori, una forte voglia di crescere professionalmente e indubbie capacità tecniche.
L’idea infatti è quella di investire su tecnici preparati e formati ma anche fortemente motivati nel trasferire ai giovani la passione e la cultura di questo meraviglioso sport che è l’atletica.
VeloceMente Academy tiene particolarmente alla formazione personale del gruppo dirigente e degli istruttori, offrendo continui corsi d’aggiornamento, al fine di maturare la maggiore esperienza possibile, per offrire agli atleti sempre più capacità organizzativa e qualità tecnica.
I tecnici del gruppo VeloceMente sono tutti certificati FIDAL, con la supervisione di Marisa Masullo.
I valori del gruppo VeloceMente sono molto apprezzati da giovani talenti, tanto è vero che alcuni di loro, che fanno parte di altre importanti società come la Atletica Studentesca Andrea Milardi di Rieti e la Campidoglio Palatino di Roma, hanno deciso di allenarsi e di essere seguiti dalla nostra accademia.
Tutto ciò ovviamente comporta sacrifici ed investimenti, ma siamo ben felici di lavorare e sacrificarci per questi ideali.
Insegneremo ai tuoi figli, i valori dello sport, il rispetto per l’avversario, il divertimento, valori importantissimi nello sport e nella vita!
L’atletica è la regina degli sport, lo abbiamo visto proprio a Tokyo durante i Giochi Olimpici, dove l’Italia ha vinto ben 5 medaglie d’Oro e uno di loro, Marcel Jacobs (campione Olimpico dei 100 e con la 4×100), si allena proprio
nel nostro stadio.
Ma quali sono i benefici di questa disciplina?
1. L’atletica leggera stimola il rilascio di endorfine nell’organismo, con
conseguenti effetti positivi sull’umore.
2. Contribuisce a sviluppare nell’individuo una maggiore padronanza del
proprio corpo, che ne gioverà in termini di velocità forza e resistenza muscolare.
3. Riduce i livelli di colesterolo, previene malattie cardiache ed apporta
miglioramenti significativi nell’efficienza del proprio apparato
cardiorespiratorio.
4. La sana competitività, aiuterà a gestire al meglio le sfide, le critiche e i
consigli altrui, vedendo in essi degli sproni per continuare a migliorarsi.
5. Per eccellere nella corsa, nei salti o nei lanci non ci vuole solo talento, ma
anche impegno e perseveranza. L’allenamento quotidiano permetterà all’atleta
di mettersi alla prova e superare i propri limiti.
VeloceMente Academy è il gruppo di atleti allenati da Marisa Masullo e Claudio Petrucci. Collaborano nel team come istruttori, Manila Garofalo, Celestina Asomba, Rachel Spencer e Gioele Catalano.
MARIA MASULLO
Una delle più grandi atlete di sempre, 3 volte Olimpica, record di presenze in Nazionale (79), record di titoli italiani vinti (42), detentrice di molti record italiani tra 60mt 100mt, 200mt, staffette 4×100 e 4×400, finalista olimpica, bronzo ai Campionati Europei Indoor.
CLAUDIO PETRUCCI
Claudio Petrucci, Sport Mental Coach e Performance Coach, aiuta da anni gli
atleti a migliorare la loro performance in gara, in allenamento e nella vita. Come
pensi di dare il meglio di te se non alleni anche la testa? Se la tua testa non
lavora nella tua stessa direzione, tutti i tuoi sforzi diventeranno inutili.
LUCA MARANTO
Assistente istruttore. Ha iniziato a praticare atletica ad 11 anni. Dopo vari anni di preparazione e conoscenza dello sport nelle sue varie specialità, ha scelto di specializzarsi nei 400 metri e negli 800 metri.
Nell’ultimo anno, grazie alla “C.S.A.In VeloceMente Academy”, ha avuto la possibilità di istruire i bambini e condividere con loro le stesse emozioni che ha provato quando per la prima volta si è avvicinato all’atletica.
Alla passione dell’allenamento si è aggiunta la passione per l’allenare che lo ha spinto alla formazione continua per apprendere nuovi metodi e tecniche di allenamento basate sul gioco. Il gioco motorio è il modo migliore per far apprendere ai bambini le basi per iniziare l’atletica, divertendosi al massimo.
CELESTINA ASOMBA
Ha iniziato a fare atletica da giovanissima grazie alla madre Manila ed al grande Pietro Mennea. Laureata in Scienze Motorie e in Scienza della Nutrizione Umana, è esperta nell’insegnamento delle basi del gesto atletico nelle fasi di avviamento alla pratica dell’atletica e di “Attività ludiche e gioco psico-motorio nell’età evolutiva 4/10 anni”.
RACHEL SPENCER
MANILA GAROFALO
GIOELE CATALANO
Ex atleta agonista di atletica leggera con partecipazione e medaglie ai campionati nazionali e regionali FIDAL e agli CSIT World Sports Games 2015.